Il Partigiano Johnny è un romanzo postumo dello scrittore italiano Beppe Fenoglio, considerato una delle opere più importanti della letteratura italiana sulla Resistenza. Pubblicato in due versioni differenti, la prima incompiuta nel 1968 e la seconda, definitiva, nel 1994, il romanzo racconta la storia di Johnny, un giovane studente di Alba che, dopo l'armistizio dell'8 settembre 1943, sceglie di unirsi alla Resistenza partigiana.
Trama e temi principali:
Importanza del romanzo:
Il Partigiano Johnny è considerato un capolavoro della letteratura italiana per la sua capacità di rappresentare la Resistenza in modo autentico e privo di retorica. Il romanzo offre una riflessione profonda sulla guerra, sulla moralità e sulla condizione umana, e rimane una lettura imprescindibile per comprendere la storia e la cultura italiana del Novecento. Il personaggio di Johnny è diventato un simbolo della resistenza e dell'impegno civile.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page